Cos'è l'handicap europeo
nelle scommesse sportive?

Se sei nel mondo delle scommesse da un po’, probabilmente ti sarai imbattuto nel concetto di handicap e, in particolare, avrai sentito parlare dell’handicap asiatico . Esiste però un’altra variante, molto più diffusa in Europa: l’ handicap europeo .

In questo articolo spiegheremo chiaramente cos’è l’handicap europeo, in che cosa differisce dall’handicap asiatico, quali rischi comporta e quando ha senso utilizzarlo. Inoltre, vedremo come una strategia automatizzata come quella di BetOven può aiutarti a sfruttare in modo intelligente questi tipi di mercati o addirittura a evitarli.

266

Cos'è l'handicap europeo?

L’ handicap europeo è un tipo di scommessa che mira a bilanciare le quote di un evento sportivo, soprattutto quando c’è una squadra chiaramente favorita e una squadra molto debole. Per raggiungere questo obiettivo, prima dell’inizio della partita viene assegnato a una delle due squadre un vantaggio fittizio (positivo) o uno svantaggio fittizio (negativo) . Questo vantaggio o svantaggio viene applicato al punteggio finale e determina se una scommessa è vincente, perdente o pareggiata in base al risultato modificato.

Ciò che differenzia l’handicap europeo dall’handicap asiatico è la struttura dei risultati :
mentre l’handicap asiatico si basa solo su due possibili risultati (vittoria o sconfitta, nessuna opzione di pareggio), l’handicap europeo mantiene le tre possibilità classiche :

  • La squadra A vince con l’handicap applicato

  • Pareggio con l’handicap applicato

  • La squadra B vince con l’handicap applicato

Ciò rende questa tipologia di scommessa più rigida e, spesso, più rischiosa.

Classico esempio di handicap europeo

Supponiamo che si giochi Barcellona contro Cadice .

Il bookmaker offre il mercato Handicap Europeo con le seguenti opzioni:

  • Barcelona -1

  • Pareggio (Hándicap -1)

  • Cádiz +1

Cosa significano esattamente queste opzioni?

👉 Opzione 1: Barcelona -1

Stai sottraendo un gol dal punteggio finale del Barcellona .
Ciò significa che affinché la tua scommessa sia vincente, il Barça deve vincere con almeno due gol di scarto .

  • Se il Barcellona vince 2-0 → con l’handicap sarebbe 1-0 → HAI VINTO

  • Se vinci 1-0 → con l’handicap sarebbe 0-0 → PARI, ma perdi la scommessa

  • Se pareggi o perdi → con l’handicap saresti peggio → PERDI

👉 Opzione 2: Pareggio con handicap -1

Qui si scommette che, una volta applicato l’handicap , la partita finirà in pareggio.
Per vincere questa scommessa, il Barcellona deve vincere con un solo gol di scarto

  • Se vinci 1-0 → con l’handicap sarebbe 0-0 → VINCI

  • Se vinci 2-0 → con l’handicap sarebbe 1-0 → PERDI

  • Se pareggi o perdi → è comunque una sconfitta con handicap → PERDI

👉 Opzione 3: Cádiz +1

Ecco come aggiungere un goal al punteggio di Cadice .
Ciò significa che la tua scommessa sarà vincente se Cadice perde con un solo gol di scarto, pareggia o vince .

  • Se Cadice perde 1-0 → con l’handicap sarebbe 1-1 → PARI → VINCI

  • Se pareggia 0-0 → con l’handicap sarebbe 1-0 → HAI VINTO

  • Se vince → vinci anche tu

  • Ma se perdi 2-0 → con l’handicap sarebbe 2-1 → PERDI

Perché è importante capirlo?

L’handicap europeo può sembrare attraente perché offre quote più elevate in situazioni di squilibrio. Ad esempio, se una squadra forte sta vincendo di misura e pensi che possa segnare un altro gol, potresti scommettere sulla sua vittoria con un handicap negativo per ottenere una vincita migliore.

Tuttavia, è un mercato molto più restrittivo di quello asiatico , poiché non consente vincite parziali (come negli handicap asiatici con un quarto o mezzo punto) e si può perdere anche quando la previsione era abbastanza precisa.

Immagina di scommettere sul Barcellona con un handicap di -1, vincere 1-0… e comunque perdere la scommessa . Anche se la squadra che hai scelto vince, l’handicap europeo non ti perdonerà.

L‘handicap europeo non è adatto a strategie impulsive o mal gestite . Richiede:

  • Un’analisi molto precisa della partita

  • Buona gestione del capitale

  • E soprattutto, sappiate che non basta indovinare la squadra vincitrice: bisogna indovinare l’esatta differenza reti con l’handicap applicato.

È un mercato che può essere frustrante se non viene compreso appieno , soprattutto per i nuovi scommettitori che pensano di “andare sul sicuro” scegliendo un favorito… ma non vedono il vero impatto dell’handicap sul punteggio finale.

Differenze tra l'handicap europeo e l'handicap asiatico

Caratteristica

Handicap europeo

Handicap asiatico

Numero di risultati

3 (vincitore, pareggio, perdente)

2 (vincitore, perdente)

Rimborso

No

Sì (in alcuni tipi come 0 o -1)

Ideale persurebets

Meno frequente

Molto comune

Complessità

Più facile da capire

Richiede esperienza

Rischio

Maggiore (più risultati possibili)

Minore (meno percorsi con perdita di dati)

In breve: l’handicap europeo è più semplice da capire per i principianti, ma è meno flessibile e più rischioso dell’handicap asiatico. Soprattutto se si vuole elaborare una strategia a lungo termine.

215

Ha senso utilizzare l'handicap europeo?

La realtà è che non sempre ha senso scommettere sui mercati handicap europei . Perché? Perché aumenti le probabilità di perdere la scommessa. Invece di lavorare con un sistema binario (vincita o sconfitta), come con l’handicap asiatico, ora si introduce l’opzione pareggio, che riduce le probabilità di successo e complica la copertura.

👉 Ciò lo rende un mercato meno adatto a strategie automatizzate come le surebet, poiché l’esito del “pareggio con handicap” non può essere coperto in modo altrettanto efficiente.

Vuoi davvero perderti le opportunità che l’intelligenza artificiale ci offre oggi? Oppure preferisci seguire le stesse strategie utilizzate 50 anni fa…

Lascia che te lo dica, staresti sprecando il tuo tempo.

Cosa dovresti fare invece?

Molti scommettitori commettono l’errore di lanciarsi in mercati come l’handicap europeo basandosi sull’intuito o sulla famosa FOMO (fear of missing out, paura di perdersi qualcosa). Vedono un prezzo elevato, un gioco che “sembra facile” e hanno la sensazione di perdersi una miniera d’oro. Ma ciò che non vedono è la realtà matematica che c’è dietro: una strategia poco informata, carente di dati e di gestione del capitale, è la ricetta perfetta per perdere denaro nel lungo termine.

🎯 Non dovresti mai investire soldi che non puoi permetterti di perdere in una strategia di cui non sei nemmeno sicuro che sia redditizia. Scommettere senza controllo, senza comprendere il rischio reale, solo perché “sembra una buona idea” o “sembra professionale”, è un atteggiamento tipico dei dilettanti.

I giocatori professionisti fanno esattamente l’opposto: valutano freddamente il vero valore di una scommessa, danno priorità alla redditività a lungo termine e prendono solo decisioni che massimizzano il capitale disponibile riducendo al minimo il rischio.

La chiave? Progetta una strategia solida, ripetibile e basata sulla logica, non sull’impulso. Una strategia basata sui dati, non sulle intuizioni. E soprattutto una strategia che sfrutti al meglio gli strumenti a disposizione per operare in modo efficiente.

Automatizza l'handicap europeo con BetOven

È vero che esplorare mercati complessi come l’handicap europeo può farti sentire più tecnico o sofisticato. Potresti passare ore ad analizzare partite, formule, combinazioni… e sentirti come se fossi sul punto di scoprire il “Santo Graal” delle scommesse.

Ma siamo realistici:
vale la pena di impegnarsi in strategie piene di variabili difficili da controllare quando si ha a disposizione un’intelligenza artificiale che analizza centinaia di eventi, individua opportunità di valore reale ed esegue scommesse in pochi millisecondi?

Ricordate che l’handicap europeo non è una strategia in sé, bensì una tipologia di mercato. E anche se in alcuni sport può aggiungere un livello di complessità, offre anche opportunità interessanti che spesso passano inosservate.

Ad esempio, negli sport in cui non c’è possibilità di pareggio, come il tennis o il basket, questo tipo di mercato può presentare quote più favorevoli rispetto alle opzioni più tipiche, come il vincitore della partita o i totali. Inoltre, nei mercati altamente liquidi, come quelli con mercati più popolari, è più difficile individuare errori di prezzo. Ma nei mercati in cui si applica l’handicap europeo, a volte i bookmaker commettono errori… ed è qui che entra in gioco BetOven.

💡 BetOven analizza centinaia di eventi in tempo reale, rileva scommesse di valore e scommesse sicure, comprese quelle in mercati come l’handicap europeo, ed esegue automaticamente le scommesse quando individua opportunità preziose.

Non è necessario ossessionarsi con formule complesse o cercare di prevedere ogni variabile. È possibile sfruttare queste opportunità in modo automatico, con precisione millimetrica e supporto statistico .

🎯 Se cerchi efficienza, risultati e tranquillità, non c’è bisogno di reinventare la ruota: automatizza la tua strategia e lascia che l’intelligenza artificiale lavori per te, anche nei mercati in cui altri non osano avventurarsi.

Nel video qui sotto, potete vedere come funziona l’IA di BetOven e come potete provarla gratuitamente per massimizzare le vostre vincite nelle scommesse sportive:

Alcuni risultati con la IA di BetOven

Se venivi a cercare picks, hai trovato una miniera d’oro! Guarda i risultati di alcuni cacciatori grazie a BetOven:

La Migliore Formazione Gratuita

Se anche voi volete saperne di più sul mondo dell’arbitraggio sportivo per massimizzare le vostre vincite? Avrete accesso al miglior corso di Intelligenza Artificiale sulle scommesse sportive! 

In questa formazione, imparerai a fare trading di scommesse sportive automatizzato con il supporto del software innovativo di intelligenza artificiale BetOven, uno strumento progettato per semplificare e ottimizzare la tua strategia, permettendoti di delegare il lavoro complesso mentre massimizzi i tuoi risultati.

✔️ 100% orientato ai risultati: progettato per massimizzare i vostri guadagni fin dal primo giorno.

✔️ 100% gratuito: imparare senza costi e accedere a contenuti di qualità superiore.

✔️ Per tutti i livelli: dal principiante all’esperto, i nostri contenuti sono adattati alle vostre esigenze.

249