Draw No Bet (DNB) nelle Scommesse Sportive
Cos'è e Come Sfruttarlo al Massimo per Aumentare i Tuoi Guadagni
Il mercato Draw No Bet, conosciuto anche come “Pareggio = Rimborso”, è uno dei più interessanti per gli scommettitori che vogliono ridurre i rischi senza rinunciare a buoni profitti. È un mercato ideale per chi ha una buona lettura delle partite, ma non vuole che un pareggio rovini il proprio pronostico. Tuttavia, dietro la sua apparente semplicità si nasconde un’opportunità molto più profonda:
individuare errori nelle quote e sfruttarli con strumenti automatizzati per massimizzare il valore atteso.
In questo articolo scoprirai:
- 👉 Cos’è esattamente il Draw No Bet
- 👉 Perché è un mercato spesso mal calibrato
- 👉 Come vengono fissate le quote DNB
- 👉 Quali strategie ti permettono di vincere sul lungo termine

Cos'è una scommessa Draw No Bet (DNB)?
Una scommessa Draw No Bet è quella in cui il pareggio annulla la scommessa.
. In pratica:
- Se la tua squadra vince: vinci.
- Se perde:perdi.
- Se pareggiano:ti restituiscono soldi.
È un modo più sicuro di scommettere su una squadra, specialmente quando prevedi una partita equilibrata ma credi che una delle due abbia maggiori probabilità di vittoria.
Esempio:
- Partita: Atlético de Madrid vs. Villarreal.
- Scommetti 100 € sull’Atlético Madrid (DNB) a quota 1.75
- Se l’Atlético vince, incassi 175 €
- Se perde, perdi i tuoi 100 €
- Ma se pareggia, recuperi i 100 € (come se non avessi scommesso)
Come vengono fissate le quote Draw No Bet?
Le quote nel mercato DNB non vengono create in modo isolato o casuale. Sono una derivazione diretta del mercato 1X2 tradizionale (vittoria casa, pareggio, vittoria trasferta), ma con un aggiustamento chiave: si elimina la possibilità del pareggio, e le probabilità degli altri due risultati vengono redistribuite proporzionalmente.
Supponiamo che in una partita le quote 1X2 siano:
-
Vittoria casa: 2.50
-
Pareggio: 3.30
-
Vittoria trasferta: 2.90
Per calcolare le quote DNB, il pareggio viene escluso e la sua probabilità viene redistribuita tra le due squadre.
Ma non è solo una semplice operazione matematica. I bookmaker applicano una formula che tiene conto di:
-
La probabilità implicita delle quote 1X2
-
Un ricalcolo proporzionale escludendo il pareggio
-
E soprattutto, il loro margine di profitto (“overround”)
Questo margine — noto anche come juice o vig — è dove si nasconde il vantaggio per lo scommettitore professionista. Perché? Perché può essere calcolato male, specialmente in partite live o con alta volatilità: infortuni, cambi tattici improvvisi, cartellini rossi, o un grande volume di scommesse improvviso da un lato.
Quando questi fattori modificano rapidamente l’equilibrio delle probabilità, i bookmaker possono impiegare del tempo per ricalibrare correttamente il mercato DNB, commettendo errori momentanei. A volte si tratta di differenze sottili — una quota gonfiata di 0.10 — ma sufficienti per rappresentare una value bet chiara, se sai cosa cercare.
Inoltre, poiché molti vedono il DNB come un’opzione più “sicura”, le case tendono ad applicare margini meno aggressivi, il che crea piccole inefficienze rispetto al mercato 1X2 — inefficienze che modelli automatici come quello di BetOven sono progettati per sfruttare.
👀 Ecco alcune situazioni in cui i bookmaker sbagliano più spesso:
Aggiustamenti incompleti dopo notizie importanti: Un infortunio all’ultimo minuto o una formazione con riserve può causare cali nelle quote 1X2, ma il DNB può rimanere disallineato per diversi minuti.. e lí sta l’opportunità.
Mercati secondari poco monitorati: In leghe minori o meno seguite (es. Serie B, campionati nordici), gli errori nei modelli automatici durano più a lungo.
3. Live mal gestiti: Un’espulsione o un gol nei primi minuti può cambiare radicalmente il match, ma
il DNB viene aggiornato tra gli ultimi.
. Chi è veloce, vince.
In altre parole, possono essere un’enorme opportunità di profitto. Ecco come sfruttare questi errori.
Perché è interessante il mercato DNB?

Il Draw No Bet è sottovalutato da molti scommettitori ricreativi, che lo usano solo come protezione contro il pareggio. Ma gli scommettitori intelligenti sanno che il vero valore sta nell’identificare quando le quote DNB sono sbagliate e rappresentano un’opportunità di profitto consistente.
1. Perfetto equilibrio tra sicurezza e redditività ✅
La DNB è una sorta di via di mezzo strategica: meno rischiosa di una scommessa diretta sul vincitore (1X2), ma più redditizia della doppia chance, che di solito offre quote molto basse. Nei mercati DNB, se l’incontro termina con un pareggio, si recupera semplicemente il proprio denaro. Ciò consente di scommettere con maggiore sicurezza su partite equilibrate, in cui si ritiene che una squadra sia leggermente superiore, ma non si vuole correre il rischio di un pareggio.
È ideale nelle situazioni in cui c’è un “favorito nascosto”: una squadra che non è stata quotata correttamente dai bookmaker, ma che – grazie all’analisi, alle statistiche o alla lettura della partita – sapete avere maggiori possibilità di vittoria rispetto alle quote.
2. Perfetto per strategie di value betting ✅
Il vero potenziale del DNB non consiste solo nel minimizzare le perdite, ma anche nel rilevare quote gonfiate che riflettono errori nel modello statistico del bookmaker. Questo accade spesso nei campionati minori, nelle partite meno mediatiche o anche nei momenti di alta volatilità (infortuni dell’ultimo minuto, cambi di formazione, notizie interne alla squadra).
Esempio: Una squadra che dovrebbe avere una quota DNB di 1.60 viene offerta a 1.85 perché il sistema non ha considerato correttamente l’assenza di un titolare nella squadra avversaria. Se lo noti, è una value bet chiara.
La miglior strategia con il Draw No Bet
Per rendere il DNB davvero redditizio, non basta usarlo come scudo contro il pareggio. Serve una strategia tecnica, rapida e precisa per identificare quando una quota è fuori mercato.Capire come viene calcolata una quota DNB (derivata dal 1X2 escludendo il pareggio) è fondamentale. Un errore nel 1X2 può riflettersi in una DNB gonfiata.
Innanzitutto, bisogna capire come viene calcolata una quota DNB: si parte dalla quota del mercato 1X2, si elimina l’opzione del pareggio e si ridistribuisce la probabilità tra le due squadre. Qualsiasi errore nel calcolo iniziale dell’1X2 (dovuto a un cambio di formazione, a un infortunio o semplicemente a un modello statistico sbagliato) può generare una DNB gonfiata che nasconde una scommessa di valore.
Ma l’identificazione di questo disallineamento comporta diverse fasi complesse:
Sapere come rilevare in pochi secondi quando una quota DNB è calcolata male.
Confrontare più bookmaker in tempo reale
Agire prima che il mercato si corregga
Piazzare la scommessa al momento giusto
Fare tutto questo a mano è impossibile. Ed è qui che entra in gioco la tecnologia.
È qui che entra in gioco la tecnologia. E BetOven è diventato lo strumento migliore per sfruttare queste opportunità. Inoltre, è possibile iniziare a vincere con BetOven in modo completamente gratuito.
Questo sistema automatizzato analizza le quote di centinaia di bookmaker, individua gli svarioni in tempo reale, verifica se si tratta di una scommessa di valore legittima… e piazza la scommessa automaticamente, prima che le quote scompaiano. Non è magia. È calcolo, velocità ed esecuzione precisa. In mercati come il DNB, dove le opportunità durano pochi secondi, questo fa la differenza.
👉✅ Automatizza la strategia DNB per Massimizzare i Guadagni
Nel mercato Draw No Bet, la velocità è tutto. Le occasioni di valore durano pochi secondi, specialmente in leghe minori o partite con notizie dell’ultimo minuto. Qui un’IA specializzata fa davvero la differenza.
Un’intelligenza artificiale ben addestrata può:
Analizzare migliaia di eventi contemporaneamente e rilevare variazioni anomale nelle quote
Confrontare in tempo reale tra diversi bookmaker e identificare value bet DNB
Piazzare la scommessa automaticamente in millisecondi, prima che la quota cambi
Questa automazione non solo migliora la precisione, ma moltiplica le opportunità. Un umano può seguire 1-2 partite, l’IA può seguirne centinaia.
E questo è esattamente ciò che fa BetOven: trasforma un mercato nato come “protezione”, in una fonte costante di valore.
BetOven utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare in tempo reale centinaia di partite e migliaia di quote in diversi mercati, compreso il Draw No Bet.Quando rileva che un bookmaker ha commesso un errore nell’impostazione di una linea o di una quota, lanza una apuesta automática antes de que se corrija.
Non devi guardare statistiche, né seguire la partita, né calcolare nulla. L’IA fa tutto per te.
Nel caso delle scommesse DNB – dove gli errori sono frequenti e fugaci –l’uso dell’IA fa la differenza tra vincere in modo consistente o essere solo fortunati.
Con BetOven puoi scommettere su decine di eventi allo stesso tempo, senza dover analizzare nulla manualmente. L’IA si occupa di identificare ed esploitare quegli errori che un essere umano non riuscirebbe nemmeno a vedere. Guarda tu stesso in questo video:
Alcuni risultati con la IA di BetOven
Se venivi a cercare picks, hai trovato una miniera d’oro! Guarda i risultati di alcuni cacciatori grazie a BetOven:
🎁 La migliore formazione gratuita
Se ti piacerebbe imparare di più sul mondo dell’arbitraggio sportivo per massimizzare i tuoi guadagni… Avrai accesso al miglior Corso di Scommesse Sportive con Intelligenza Artificiale!
In questa formazione, imparerai a fare trading di scommesse sportive automatizzato con il supporto del software innovativo di intelligenza artificiale BetOven, uno strumento progettato per semplificare e ottimizzare la tua strategia, permettendoti di delegare il lavoro complesso mentre massimizzi i tuoi risultati.
✔️ 100% orientato ai risultati: progettato per massimizzare i vostri guadagni fin dal primo giorno.
✔️ 100% gratuito: imparare senza costi e accedere a contenuti di qualità superiore.
✔️ Per tutti i livelli: dal principiante all’esperto, i nostri contenuti sono adattati alle vostre esigenze.
